
Una perturbazione abbraccia l’Italia, ma la sua azione risulta piuttosto fiacca e marginale per distribuire piogge democratiche sull’Italia. Le precipitazioni che si manifesteranno oggi dunque (giovedì 21 ottobre) si origineranno a causa dello sbarramento orografico imposto dalle nostre montagne sulle correnti umide legate al sistema frontale. Correnti meridionali che andranno ad addossare gli accumuli di pioggia più interessanti sulla Liguria centrale e di Levante. Per lo stesso motivo, i tesi venti meridionali in quota andranno a concentrare quasi tutte le piogge sulla Valle d’Aosta occidentale, contro la barriera alpina e prealpina centro-orientale nonché lungo il versante tirrenico coinvolgendo con fenomeni sparsi e intermittenti Toscana, parte dell’Umbria, entroterra marchigiano, fascia costiera di Lazio e Campania. Come vedete dalla cartina comunque, si tratterà di accumuli del tutto modesti per la stagione.
Luca Angelini
