Flash METEO, forti TEMPORALI nelle prossime ore al nord

Non vi sto ancora una volta a raccontare le dinamiche generali e sinottiche all’origine di questa evoluzione meteorologica, votata al rinvigorirsi dell’attività temporalesca un po’ su tutta l’Italia, dato che l’argomento è stato già ampiamente approfondito in questo editoriale.

In questa sede mi interessa che teniate presente la possibilità che tra questa sera (mercoledì) e la prossima notte (su giovedì), potranno attivarsi situazioni temporalesche su gran parte delle nostre regioni settentrionali, localmente anche di forte intensità, specie sulle pianure, dove abbonda l’energia ereditata dal trascorso soleggiato quasi per l’intera giornata. Per fenomeni intensi intendo la pioggia, sotto forma di rovescio, la grandine, isolata ma possibile, l’attività elettrica (fulmini) e i colpi di vento.

Volendo scendere un po’ più nel particolare, possiamo identificare alcune zone dove i modelli numerici simulano condizioni favorevoli all’innesco di eventuali fenomeni violenti, ossia trombe d’aria, grandine grossa e nubifragi tra il Piemonte orientale, la Lombardia, il basso Veneto, il settore più a nord dell’Emilia Romagna, in particolare la zona del Ferrarese. Ulteriori fenomeni intensi potranno verificarsi anche in mare aperto sul bacino dell’Adriatico settentrionale, quindi facciamo attenzione se dovessimo trovarci da quelle parti.

Luca Angelini

Flash METEO, forti TEMPORALI nelle prossime ore al nord

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.