Flash, nuovo nubifragio nel Lecchese

Appena il tempo di porre l’attenzione sul rischio di forti temporali in previsione per l’area alpina e prealpina, ed ecco che già le cronache ci portano i primi eventi estremi. In particolare segnaliamo l’alluvione lampo occorsa qualche ora fa (sera di martedì 6 agosto), sulla sponda lecchese del lago di Como, all’imbocco con la Valsassina.

Analogamente a quanto accadde nel mese di giugno sulla stessa zona, un temporale di particolare violenza ha scaricato nel giro di un’ora quasi 80 millimetri d’acqua, che si sommano a quelli già caduti i giorni scorsi portando la cumulata mensile (soli 6 giorni) a 235 millimetri d’acqua (dati Centrometeolombardo).

In questo caso, come documentiamo con le immagini (fonte Meteocomo), il comune più colpito dal questo evento drammatico è quello di Casargo, poco sopra Bellano (Lc).

Luca Angelini

Powered by Siteground