Flash: possibili forti TEMPORALI lunedì mattina sulla Puglia

Ne avevo giusto accennato in questo articolo di carattere più generale, con la ripromessa di tornare sull’argomento semmai ci fosse stata necessità di approfondire. Ebbene, alla luce delle ultimissime elaborazioni numeriche, con il supporto dei modelli a scala locale, ritengo utile porre l’attenzione su una situazione tipica che potrebbe sfociare in episodi temporaleschi intensi, in questo caso sulla Puglia.

Diversi gli ingredienti al suolo e in quota utili ad orientarci verso una prognosi pvu 300hPatemporalesca per la mattina di lunedì: in quota si nota il transito del vortice depressionario, scivolato sui nostri mari di ponente sabato notte e nella mattina di lunedì previsto passare dal basso Tirreno allo Ionio settentrionale. La traccia di una lunga scia di vento identificabile con il ramo ascendente Corrente a Getto, con evidente diffluenza (il bivio rappresentato in figura dalle frecce gialle), già da sola fornisce un importante elemento che pone in essere su quel settore le basi per imponenti moti verticali dell’aria.

In più la massa d’aria in ascesa, verrà a contatto con un filamento più freddo e secco in discesa dall’alta troposfera (vedi figura qui a fianco), evenienza analoga che si ripete anche nei bassi strati, dove il Maestrale fresco e asciutto che sfonda scendendo dalle montagne calabresi, si scontra con lo Scirocco mite e umido che rientra dallo Ionio. Lo scontro avviene lungo una linea di confluenza che dallo Ionio si inoltra sulla Puglia per poi sfilare verso la costa croata.

salentoSarà proprio lungo questa linea che si andranno probabilmente sviluppando strutture temporalesche di tipo multicellulare (tecnicamente note come “squall line”) le quali, secondo la maggior parte delle corse modellistiche, investiranno in pieno la Puglia centro-meridionale, soprattutto il Salento. Il target medio dei fenomeni simulati dai modelli si pone tra la tarda nottata e la mattina di lunedì. Possibile dunque attività elettrica (fulmini), precipitazioni intense ed abbondanti, locali grandinate, colpi di vento e netto calo delle temperature.

I fenomeni non dovrebbero comunque attardarsi più di tanto ed evolveranno piuttosto rapidamente lasciando spazio nel corso della giornata a condizioni di maggiore variabilità.

Luca Angelini

Flash: possibili forti TEMPORALI lunedì mattina sulla Puglia

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.