FLASH: venerdì pomeriggio qualche nevicata a bassa quota su Alpi e basso Piemonte

Un aggiornamento doveroso – visto che l’avevamo puntualizzato nei precedenti editoriali – riguardo la possibilità di deboli nevicate intermittenti che si potranno manifestare nel corso della giornata di VENERDI 30 novembre su alcuni settori del nord Italia.

Prima di tutto le Alpi: verranno interessati dalle nevicate soprattutto i settori posti a ridosso del confine di Stato, oltre naturalmente a quelli esteri (Francia e Svizzera in primis). I fiocchi cadranno a partire dal pomeriggio spingendosi a quote comprese intorno a 1.000-1.200 metri su Valle d’Aosta, Piemonte occidentale (Cozie e Graie) ed estremo nord della Lombardia (alta Valtellina). In serata fiocchi qua e là anche sulle valli Venosta e Aurina (Alto Adige).

C’è però da segnalare che sul catino padano ristagnerà l’aria fredda continentale affluita negli ultimi due giorni e questo potrà determinare la discesa del limite delle nevicate sino al livello del suolo lungo la fascia pedemontana del Cuneese, con possibile coinvolgimento, seppur intermittente e/o alternato a pioggia debole, anche di Cuneo città, come anche dei comuni prossimi come Alba, Bra, Mondovì, Fossano, Savigliano (giusto per citarne alcuni). Qualche fiocco occasionale, ma interrotto da prevalenti momenti asciutti, potrebbe spingersi anche verso il Torinese meridionale e il Pinerolese. Probabilmente asciutto sul Capoluogo.

Deboli nevicate infine possibili anche lungo tutto il versante padano dell’Appennino Ligure sino al Genovese, ma a quote in progressivo rialzo fino a 700-800 metri.

Luca Angelini