Florida: fulmine su albero genera minerale simile a meteorite

Un fulmine caduto su un albero nella città di New Port Richey in Florida, ha prodotto un materiale a base di fosforo mai visto prima sulla Terra: potrebbe essere un nuovo tipo di minerale, a metà strada tra i minerali terrestri e quelli spaziali che si trovano nei meteoriti.

La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Communications Earth & Environment da Matthew Pasek e Tian Feng dell’Università della Florida meridionale insieme a Luca Bindi, professore ordinario di Mineralogia e Cristallografia dell’Università di Firenze, ricercatore associato all’Istituto di Geoscienze e Georisorse del Cnr e socio dell’Accademia nazionale dei Lincei.

La scarica elettrica liberata nel terreno sabbioso ha generato una folgorite, ossia un ammasso vetroso definito anche “fulmine fossilizzato”, che è estato poi recuperato e analizzato dai ricercatori, i quali affermano di non aver mai visto prima questo materiale in natura sulla Terra. Minerali simili invece sono stati rinvenuti nei meteoriti e nello spazio.

Fonte e Studio integrale Communications Earth & Environment

Report Luca Angelini