
Imminente irruzione di aria fredda di tipo artico-marittimo. Le temperature stanno per scendere di diversi gradi fino a portarsi al di sotto delle medie climatologiche. Questo calo delle temperature però non sarà uniforme, ma sarà più accentuato laddove si manifesteranno dei rovesci. Rovesci di pioggia sì, ma anche rovesci di neve. Tra venerdì sera e sabato 2 aprile non mancherà occasione per assistere allo sviluppo di occasionali cadute di neve anche sino a quote collinari o di fondovalle (300-500 metri), dapprima al nord (venerdì sera) e poi anche al centro e al sud (sabato). In quota, sopra i 1.000 metri, potremo avere accumuli talora anche importanti per il periodo, come evidenziato nella cartina qui sotto.
Luca Angelini
