Ghiacci antartici: mai così male dall’inizio delle rilevazioni

In realtà l’estensione attuale della banchisa antartica, pari a 2,4 milioni di chilometri quadrati, era già stata raggiunta per alcuni giorni nell’estate australe del 2017. La differenza quest’anno sta nel fatto che questa situazione di pesante deficit si protrae in modo pressoché costante dall’inizio dell’anno; ed è un fatto mai registrato dall’inizio delle rilevazioni. Tutto ciò ci spiazza in quanto, contrariamente all’Artico (anch’esso attualmente messo piuttosto male), l’Antartico ha goduto fino a qualche tempo fa di una salute complessiva migliore. L’ammanco di superficie ghiacciata rispetto alla media della seconda decade di febbraio è pari a 900 mila chilometri quadrati, mentre sale a 1 milione e 600 mila chilometri quadrati rispetto al valore massimo che era stato registrato nel febbraio del 2008.

Fonte dati: NASA

Luca Angelini