Ghiacci antartici verso l’abisso

L’estensione della banchisa polare antartica sta attraversando un periodo indubbiamente disastroso. I valori rilevati dai satelliti si stanno mantenendo i più bassi di sempre (di sempre=dall’inizio delle rilevazioni) in maniera costante ed evidente dall’inizio dell’anno. Si conferma dunque l’andamento che avevamo già individuato lo scorso mese di febbraio in questo articolo. Le attuali rilevazioni, che corrispondono al minimo annuale alla fine dell’estate australe, vedono una superficie oceanica ghiacciata pari a 2,6 milioni di chilometri quadrati contro una media (1979-2022) di 3,6 milioni di chilometri quadrati. Il valore peggiore di sempre rilevato a marzo risale al 2017, quando rimasero all’appello di fine estate solo 2,4 milioni di chilometri quadrati. In quel caso però fu una anomalia transitoria.

Fonte dati NASANSIDC

Luca Angelini