Ghiacci polari: disastro Artico, meglio l’Antartide

Torna ad aprirsi la forbice tra le condizioni della banchisa artica e quella antartica, specchio di una condizione meteoclimatica al momento opposta: 4 gradi sopra la media al Polo Nord, 1 grado e mezzo sotto al Polo Sud.

ARTICO: le condizioni della banchisa artica sono disastrose. Al momento il valore dell’estensione rilevata dai satelliti si attesta sui 12,8 milioni di chilometri quadrati contro una media del periodo di 13,3 milioni di chilometri quadrati. Il valore peggiore dell’attuale spetta solo al maggio del 2016, con 800 mila chilometri quadrati in meno di oggi, mentre per l’estensione massima di 14,3 milioni di chilometri dobbiamo risalire al maggio del 1982.

ANTARTICO: qui abbiamo valori decisamente in linea con la media del periodo. L’attuale mese di maggio sta staccando un valore di 10,6 milioni di chilometri quadrati contro una media di 10,5. Il valore minimo spetta al maggio del 2019 con 9,1 milioni di chilometri, quello massimo al maggio del 2015 quando l’estensione della banchisa antartica toccò 12,0 milioni di chilometri quadrati.

Luca Angelini