Ghiaccio sparito, emerge un nuovo arcipelago nell’oceano Artico

Incredibile ma vero.

La rapida fusione della copertura glaciale ultra-millenaria della calotta artica sta scoprendo alla visione nuovi territori. Un vero e proprio arcipelago, le cui dimensioni sono stimate tra 900 e 54.000 metri quadrati (otto campi da calcio) è venuto alla luce in una baia al largo dell’arcipelago di Novaja Zemlja, in pieno Circolo Polare Artico.

Le immagini diffuse dalla Marina russa ci mostrano panoramiche mozzafiato, con natura incontaminata, flora e fauna verdi ed estremamente floride.

La scoperta risale all’agosto scorso, tuttavia Alexander Moiseiev, capo della flotta russa che ha effettuato la scoperta, ne ha accertato e localizzato la posizione il 22 ottobre. Tra il 2015 e il 2019, la fusione della banchisa artica è stata la più vasta mai accertata dall’inizio delle rilevazioni satellitari ed è per questo che ma Marina russa ha intrapreso missioni di ricognizione, anche a scopi militari.

Da qui l’incredibile scoperta.

Luca Angelini

Powered by Siteground