Giornata mondiale della meteorologia 2021: ecco gli argomenti trattati

Oceani, clima e tempo: tre elementi distinti ma facenti parte dello stesso motore, l’atmosfera.

Da quel lontano 23 marzo 1950 l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) ha sempre perseguito con puntualità ed efficienza lo scopo di promuovere lo scambio di informazioni in campo meteorologico, la standardizzazione delle rilevazioni e la cooperazione a reti unificate delle varie informazioni meteo climatiche provenienti da ogni parte del globo.

Come ogni anno, la commemorazione avviene con la Giornata Mondiale della Meteorologia, la quale si prefigge di porre l’attenzione su temi di particolare attualità: porre maggiore attenzione alle interazioni tra oceano, clima e tempo, comprendere il loro legame inestricabile ci aiuta a capire il mondo in cui viviamo, compresi gli impatti del cambiamento climatico.

In Italia l’evento sarà trasmesso in streaming dalle 9.30, sulla piattaforma dell’Università dell’Aquila.

Per la diretta streaming: https://www.univaq.it/live.

Per programma e info: http://gmm.aisam.eu

Luca Angelini