
Insiste la circolazione di aria umida e instabile che determina sull’Italia condizioni di instabilità a ciclo diurno.
GIOVEDI 10 GIUGNO al mattino annuvolamenti già presenti sul Triveneto e nelle zone interne e tirreniche del centro, ma senza fenomeni degni di nota. Con il passare delle ore progressivo addensamento della nuvolosità a partire dalle aree interne e montuose con i primi temporali entro metà giornata. Nel pomeriggio poi possibile attività temporalesca a macchia di leopardo un po’ su tutti i settori, anche se di difficile localizzazione. In serata le nubi invece tenderanno a scomparire lasciando spazio, durante la notte, al cielo stellato. I venti saranno generalmente deboli, orientati in prevalenza intorno nord-ovest, con spunti di brezza a ciclo diurno e i mari poco mossi. Nessuna variazione dal punto di vista delle temperature.
VENERDI 11 GIUGNO situazione pressoché invariata, con rasserenamenti in mattinata, temporali sparsi nel pomeriggio e nuove aperture in serata.
Luca Angelini