Giovedì 13 perturbazione in transito al nord e su parte del centro

Una figura di bassa pressione con perno sulle Isole Britanniche interessa gran parte dell’Europa centrale fino al nord Italia. Un fronte freddo raggiunge le nostre regioni settentrionali evolvendo poi in cut-off.

GIOVEDI 13 APRILE al mattino schiarite su Valle d’Aosta, Alpi occidentali ed estremo Ponente ligure. Nubi estese sul resto del nord, Toscana, Umbria e Marche, con rovesci sparsi, più probabili, frequenti ed intensi su Lombardia e Triveneto. Nevicate sui rispettivi settori alpini tra 900 e 1.200 metri. Con il passare delle ore avremo schiarite sull’Emilia orientale e sulla Romagna. Al sud almeno in parte soleggiato e asciutto. Parzialmente nuvoloso in Sardegna, con rasserenamenti pomeridiani. In serata aperture anche su Piemonte, bassa Padana, Toscana e Marche. Nubi in arrivo sull’ovest della Sardegna con qualche pioggia. Nuvole sterili invece al sud. Venti moderati: da Scirocco in Adriatico e sullo Ionio, di Maestrale su Tirreno e Sardegna. Mari fino a molto mossi. Temperature in diminuzione al nord.

VENERDI 14 APRILE instabile sul nord-est, centro e Meridione tirrenico. Variabile con rasserenamenti altrove. Temperature in generale calo.

Luca Angelini