Giovedì 13 un po’ di instabilità lungo la Penisola

Aria moderatamente umida e instabile legata ad una circolazione di bassa pressione attiva sull’Europa centro-settentrionale tende ad influenzare il tempo anche sull’Italia, principalmente al nord e su parte del centro.

GIOVEDI 13 MAGGIO rovesci, localmente anche temporaleschi si svilupperanno nel corso della giornata sul Triveneto, nord dell’Emilia-Romagna e, in forma più occasionale, anche nelle zone interne di Toscana, Umbria, Marche e Lazio. Qualche sconfinamento possibile sulle coste di Romagna e Marche. Altrove abbastanza soleggiato con annuvolamenti temporanei e generalmente senza conseguenze. I venti saranno moderati, in prevalenza occidentali, i mari mossi, localmente molto mossi il Ligure e il Tirreno settentrionale, le temperature senza variazioni di rilievo: rimarremo quindi su valori leggermente al di sotto della media.

VENERDI 14 MAGGIO ultime schiarite al mattino, poi il cielo si chiuderà e avremo alcuni rovesci sparsi, possibili un po’ ovunque, anche se con minor probabilità sul Piemonte occidentale, la Calabria, la Sicilia e il Salento. Temperature stazionarie.

Luca Angelini