
In coda ad una debole perturbazione, transitata in nottata sulle nostre regioni settentrionali, affluisce aria moderatamente umida e instabile, che però si trova a transitare su un’area caratterizzata da pressioni relativamente alte.
GIOVEDI 14 SETTEMBRE su tutto il territorio nazionale assisteremo a passaggi nuvolosi sparsi alternati a schiarite. Gli acquazzoni saranno più probabili al nord nel corso del pomeriggio e si presenteranno sempre a carattere sparso, in forma irregolare a macchia di leopardo e di breve durata. Fenomeni solo sporadici al centro e in Sardegna, assenti al sud. La ventilazione non sarà significativa, i mari saranno poco mossi e le temperature in lieve caldo al centro e in Sardegna. Ancora decisamente caldo invece al sud.
VENERDI 15 SETTEMBRE instabilità con rovesci sparsi, anche temporaleschi al nord, ad eccezione probabilmente della Liguria costiera e della pianura romagnola. Nel pomeriggio locali acquazzoni anche nelle aree appenniniche del centro e nelle aree montuose della Sardegna; per il resto abbastanza soleggiato e asciutto. Temperature stazionarie, con valori ancora nettamente superiori alla media al sud.
Luca Angelini
