Una perturbazione sfila al di là delle Alpi portando nubi e nevicate sui versanti esteri, ma mantenendo secco il tempo su quello italiano e in val Padana, dove persistono pesanti condizioni siccitose.
La giornata di GIOVEDI 14 MARZO si aprirà però con una vecchia perturbazione che, allontanandosi, porta gli ultimi effetti sulle nostre regioni meridionali, dove in mattinata saranno ancora possibili annuvolamenti irregolari, con residui rovesci e nevicate in Appennino a partire da 1.000 metri, poi migliora.
Altrove soleggiato, ma con rapido aumento della nuvolosità lungo la cresta delle Alpi e tendenza a nuove nevicate portate da nord nelle vallate superiori, Soleggiato altrove, con nubi innocue in aumento al nord nel pomeriggio.

Maestrale moderato con rinforzi su tutto il Paese. In serata rotazione a Libeccio al nord e al centro. Mari molto mossi. Temperature in aumento al nord-ovest per possibili venti di Foehn.
LA TENDENZA PER VENERDI 15 ci presenta ancora nubi qualche nevicata sui versanti esteri delle Alpi e a ridosso dei settori di confine, altrove prevalenza di sole, ma con qualche addensamento alternato a schiarite su Piemonte, Liguria, regioni centrali, Calabria tirrenica e Sicilia. Clima sempre ben ventilato. Temperature in aumento.
Luca Angelini