Giovedì 17 lieve instabilità su Alpi e nord-ovest, sole e caldo altrove

La coda di una debole perturbazione in transito oltralpe tende a interferire parzialmente con il tempo sulle nostre regioni settentrionali. Il resto dell’Italia si mantiene invece al di sotto di una campana anticiclonica in ulteriore consolidamento, che trasporta aria sempre più calda dall’entroterra nord-africano.

GIOVEDI 17 AGOSTO tempo un po’ incerto al nord-ovest già dal mattino per via di nubi sparse e irregolari. Nel pomeriggio avremo lo sviluppo di rovesci e isolati temporali sulle aree alpine e sull’Appennino settentrionale, con qualche sconfinamento occasionale anche sui settori padani centro-occidentali (tra Piemonte e Lombardia). Brevi acquazzoni di calore non esclusi anche sull’Appennino Campano e sulla Sila, in Calabria. Un po’ di Maestrale in Puglia e Levante moderato sul sud della Sardegna, con i rispettivi mari mossi. Temperature stazionarie o in ulteriore lieve aumento, comunque su valori superiori alla media del periodo e caldo di tipo afoso, quindi umido.

VENERDI 18 AGOSTO un po’ di instabilità residua sulle Alpi orientali, si riduce invece la possibilità di temporali sulle altre zone dell’arco alpino. Per il resto prevalenza di tempo ben soleggiato e caldo ovunque. Sempre ventilato in Puglia con mare mosso. Le temperature non subiranno variazioni rilevanti, e il caldo sarà a tratti fastidioso nelle zone interne, con punte fino a 34-36°C tra bassa Padana, Toscana, Umbria e Lazio.

Luca Angelini