
La goccia di aria fredda transitata in quota tra il pomeriggio e la sera di ieri, mercoledì 24 maggio, ha influenzato il tempo sulle nostre regioni centro-settentrionali si allontana verso la Francia facendo affluire aria più asciutta e stabile.
GIOVEDI 25 MAGGIO ancora un po’ di instabilità al mattino su Lombardia, nord-ovest, Emilia-Romagna, centro, Campania e Sardegna, con nubi irregolari e qualche rovescio, comunque in attenuazione. Più soleggiato su Triveneto, coste adriatiche e meridione. Nel pomeriggio affluirà aria più asciutta che dissolverà in gran parte gli annuvolamenti riportando condizioni ovunque almeno in parte soleggiate. I venti saranno deboli, a prevalente componente di brezza, e i mari poco mossi. Temperature senza variazioni apprezzabili, al più qualche grado in meno al centro-nord al mattino.
VENERDI 26 MAGGIO tempo abbastanza soleggiato. Nel pomeriggio tendenza a sviluppo di annuvolamenti cumuliformi e anche di qualche isolato temporale sul Triveneto e sull’Appennino meridionale, in direzione del lato tirrenico, quindi verso Campania, Calabria e nelle zone interne delle Isole. Temperature in lieve rialzo al nord e sulle centrali tirreniche
Luca Angelini
