
Una perturbazione in arrivo dalla Spagna interesserà l’Italia portando un netto peggioramento delle condizioni atmosferiche.
GIOVEDI 25 NOVEMBRE al mattino ultime schiarite su Triveneto e versante adriatico. Sulle altre regioni passaggio perturbato con nubi e precipitazioni che si estenderanno nel corso della giornata da ovest verso est. Nevicate sulle Alpi intorno a 700-1.000 metri su ovest Alpi, e versante padano dell’Appennino Ligure, 800-1.200 metri in Lombardia, 1.000-1.400 metri dal pomeriggio sui monti del Triveneto. Aggiungiamo anche la possibilità di temporali sul versante tirrenico del centro-sud e su quello ionico del meridione. La Protezione Civile ha diramato fino alle ore 24.00 di oggi allerta arancione per temporali e rischio idrogeologico moderato sulla Calabria ionica. Venti sostenuti meridionali su tutte le regioni ad eccezione della Liguria dove il travaso Padano darà luogo a Tramontana. I mari saranno quindi tutti mossi molto mossi. Le temperature in moderato calo al nord-ovest e in Sardegna.
VENERDI 26 NOVEMBRE qualche schiarita su basso Piemonte, ponente ligure, Puglia, Calabria ionica e Sicilia centro-orientale. Su tutte le altre regioni condizioni di instabilità, con molte nubi e precipitazioni sparse, nevose anche a quote medio basse su alcune aree montuose del nord.
Luca Angelini