Giovedì 28 instabile su Isole e Calabria, dalla sera forte peggioramento in Sicilia

La circolazione ciclonica che da alcuni giorni gravita tra lo Ionio e il Canale di Sicilia è arretrata temporaneamente tra la Tunisia e il golfo della Sirte. Nella giornata odierna verrà agganciato da altre due figure cicloniche tornando a rinforzarsi.

GIOVEDI 28 OTTOBRE tempo instabile associato ad annuvolamenti e rovesci sparsi sulle Isole (soprattutto i settori orientali della Sardegna) e sulla Calabria meridionale. Sul resto del Paese in prevalenza soleggiato, con qualche velatura in arrivo su Ponente ligure e basso Piemonte. Ventilazione debole, a tratti moderata tra est e sud-est, mossi i mari meridionali. Temperature in lieve aumento su tutte le regioni all’infuori delle Isole. Tra la serata e la successiva nottata su venerdì 29 forte peggioramento sulla Sicilia e sulla Calabria.

VENERDI 29 OTTOBRE maltempo su Calabria e Sicilia (specie i versanti ionici), variabile su Basilicata e Sardegna, poco nuvoloso altrove ma con nubi in aumento su nord-occidentali e tirreniche, senza piogge. Temperature senza variazioni di rilievo.

Luca Angelini