Giovedì 29 qualche acquazzone su Triveneto, centro e Isole

Il Mediterraneo centrale nelle ultime ore è stato infilato da una saccatura di origine atlantica, che ha rilasciato un minimo in quota sul bacino tirrenico. Ora questa figura rimane responsabile di condizioni atmosferiche un po’ instabili, soprattutto nelle ore pomeridiane.

La giornata di GIOVEDI 29 agosto inizierà comunque con forti temporali notturni in mare aperto sul Tirreno centrale, senza coinvolgimento delle coste (a parte probabilmente l’area Corsa). Al mattino ampi spazi soleggiati, anche se intervallati ad annuvolamenti lungo le Alpi e sulle Isole Maggiori. Nel pomeriggio sviluppo di annuvolamenti più organizzati che andranno a interessare, oltre alle zone suddette, anche le regioni centrali. Su tutti questi settori assisteremo a rovesci sparsi e isolati temporali. Altrove almeno in parte soleggiato. In serata variabilità su Triveneto, centro, sud e Isole, rasserenamenti su nord-ovest, Salento e regioni ioniche.

Temperature senza variazioni di rilievo. Massime fino a 30 gradi in val Padana, 32-34 gradi al sud.

VENERDI 30 situazione analoga, con instabilità pomeridiana un po’ su tutte le zone interne del nostro Paese.

Luca Angelini

Powered by Siteground