Giovedì 30 instabilità residua al centro-sud

La depressione che da alcuni giorni governa lo stato del tempo sull’Italia sta per colmarsi, ovvero si sta indebolendo. Riesce tuttavia a generare ancora alcune note di instabilità, le quali sono previste spostarsi soprattutto verso il centro e il sud.

Queste sono pertanto le indicazioni previsionali per GIOVEDI 30 maggio:

Al mattino annuvolamenti sparsi, ma con alcune schiarite, su Friuli, Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche. Altrove prevalenza di rasserenamenti, a parte qualche rovescio possibile sui versanti ionici della Sicilia e della Calabria. Nel pomeriggio locali acquazzoni possibili nelle zone interne del Friuli, Venezia Giulia, Romagna e su tutto il centro.

Con il passare delle ore tendenza progressiva attenuazione dei fenomeni e sviluppo di schiarite, specie sulla Toscana. Sempre nel pomeriggio aumento della nuvolosità nel pomeriggio su Molise, Puglia, Basilicata e Campania dove sarà possibile qualche acquazzone, più probabile nelle zone interne e montuose.

Segnaliamo la conferma da parte della Protezione Civile, dell’allerta rossa in Emilia per il livello del fiume Secchia nel Modenese. Il Maestrale raggiunge il sud, dove porta mari mossi e una diminuzione delle temperature. Altrove valori massimi in incipiente ripresa.

Luca Angelini

Powered by Siteground