Giovedì 30 sempre più sole e temperature in aumento

La pressione sull’Italia è in aumento. La coda di una perturbazione lascerà in giornata il versante nord-alpino, mentre nei bassi strati inizierà a ristagnare aria piuttosto umida.

GIOVEDI 31 DICEMBRE ultime precipitazioni al mattino lungo la cresta alpina, con quota neve sopra i 2.000-2.500 metri. Asciutto e tendenza favonica sui versanti italiani. Per il resto avremo ampi spazi soleggiati, interrotti solo da temporanee velature in transito da nord verso sud. Nebbie e un po’ di freddo umido in val Padana. Qualche banco nuvoloso potrebbe presentarsi sulla Liguria centrale e sul nord della Sicilia. La ventilazione si manterrà vivace da Maestrale, i mari mossi o molto mossi, temperature in aumento, soprattutto in quota.

VENERDI 31 DICEMBRE soleggiato, venti deboli e temperature diurne primaverili. Strati nebbiosi però lungo l’asse padano (soprattutto al mattino) con pessima qualità dell’aria, e prime nubi basse lungo le coste liguri.

Luca Angelini