
Una circolazione di bassa pressione interessa l’Italia dove sono attesi annuvolamenti e rovesci a carattere sparso.
GIOVEDI 31 MARZO vedrà l’alternanza tra rovesci sparsi a pause asciutte. Possibilità di nevicate qua e là sulle Alpi a partire da 1.200-1.400 metri. Tendenza a qualche schiarita nel corso della giornata sulla Sicilia, sulla Calabria, in Salento e, localmente, anche sulle Alpi occidentali. I venti saranno moderati e disposti a rotazione ciclonica; avremo rinforzi di Maestrale in Sardegna e di Scirocco sulla Puglia. I mari saranno molto mossi, a tratti anche agitati. Le temperature in lieve calo al centro-nord e in Sardegna, in lieve aumento al sud.
VENERDI 1° APRILE condizioni di spiccata instabilità, con il cielo che si dividerà tra brevi schiarite, pesanti annuvolamenti e anche frequenti rovesci, anche temporaleschi. Le quote neve iniziano a calare, sia sulle Alpi che sull’Appennino centro-settentrionale. Incipiente diminuzione delle temperature.
Luca Angelini
