
L’azione congiunta di due corpi nuvolosi, uno di origine africana e l’altro nord-atlantica, incentiverà nel corso della giornata condizioni di generale instabilità atmosferica, soprattutto al centro-nord e in Sardegna.
GIOVEDI 5 MAGGIO piogge sparse al mattino in Sardegna, in estensione da sud verso nord. Tendenza a piogge qua e là anche su Piemonte e Valle d’Aosta, mentre sul resto dell’Italia inizialmente poco nuvoloso e asciutto. Nel pomeriggio rovesci sparsi su gran parte del centro-nord, con nevicate sulle Alpi a partire da 2.000 metri. Acquazzoni anche in Sardegna, mentre al sud il tempo sarà più aperto e con venti di Scirocco che porteranno aria calda con rialzo delle temperature, ma anche mari molto mossi.
VENERDI 6 MAGGIO ulteriori condizioni di spiccata variabilità generale, con precipitazioni sparse, più probabili e frequenti al centro-nord e in Sardegna. Spruzzate di neve sulle Alpi a partire da 1.900-2.000 metri. In serata sviluppo di temporali tra il sud della Sardegna e la Sicilia occidentale.
Luca Angelini
