
Il vortice di bassa pressione che ha interessato mercoledì 5 aprile il nostro Meridione, si allontana verso levante, seguito da un temporaneo rialzo della pressione. Aria fredda continua intanto ad affluire sull’Italia, mantenendo le temperature al di sotto della norma.
GIOVEDI 6 APRILE lieve instabilità residua al mattino al sud, seguita da miglioramento. Su tutte le altre regioni in prevalenza soleggiato ma con transito di velature o banchi nuvolosi alti e stratificati nel pomeriggio sulle regioni settentrionali, senza conseguenze. I venti rimarranno orientati dai quadranti settentrionali, moderati al sud, deboli altrove. Mossi i mari meridionali. Le temperature sono previste in lieve rialzo nei valori diurni al centro-nord e in Sardegna, comunque sempre al di sotto della media, soprattutto le minime notturne, con rischio di brinate tardive nelle zone interne.
VENERDI 7 APRILE un po’ di instabilità sulle regioni settentrionali, dove avremo rovesci sparsi, in estensione prima di sera anche ai settori più a nord della Toscana, dell’Umbria e delle Marche. Limite delle nevicate tra 900 e 1.200 metri. Tempo soleggiato e asciutto sul resto dell’Italia. Al nord avremo un lieve calo delle temperature massime, che invece guadagneranno qualche grado al sud.
Luca Angelini
