
Il nucleo di aria instabile che da giorni staziona sul Mediterraneo sposa il suo minimo ad ovest del Portogallo, consentendo sull’Italia un relativo aumento della pressione.
GIOVEDI 8 GIUGNO al mattino velature e annuvolamenti sparsi alternati a spazi di sereno, questi ultimi più ampi su Triveneto e versante adriatico, assenza di precipitazioni. Con il passare delle ore si avrà un moderato aumento della nuvolosità cumuliforme, più marcato nelle zone interne e montuose. Non mancherà qualche breve ed isolato acquazzone, in prossimità delle aree alpine e sul settore appenninico centro-settentrionale. Qualche fenomeno occasionale non escluso anche sul tratto calabro-Lucano e in Sila. Altrove asciutto. In serata ampi rasserenamenti in un contesto comunque ancora parzialmente velato. Vento a tratti moderato da nord-ovest in Puglia e da est sul sud della Sardegna. Mossi i Canali d’Otranto e di Sardegna. Temperature in lieve rialzo. Qualche valore al di sopra della media al centro-nord.
VENERDI 9 GIUGNO parzialmente nuvoloso su nord-ovest, centro e Sardegna, con qualche occasionale rovescio su Alpi e sull’Isola, dove avremo anche moderato Scirocco. Temperature in lieve ulteriore rialzo, ma valori prossimi comunque alle medie del periodo.
Luca Angelini
