SITUAZIONE: nelle prossime ore l’Italia sarà soggetta alla circolazione ciclonica legata ad un vortice di bassa pressione che dall’Europa centrale si porterà a cavallo della regione alpina. Due i corpi nuvolosi legati a questa struttura atmosferica, un primo che agirà giovedì sulle nostre regioni settentrionali e un secondo che si porterà su quelle meridionali, sulle Isole e in parte anche al centro.
EVOLUZIONE: tra venerdì e sabato poi la discesa di un nuovo asse di saccatura atlantico con vertice al largo del Portogallo, determinerà un rialzo della pressione e quindi un miglioramento a partire da nord e Sardegna.
INDICAZIONI PREVISIONALI PER GIOVEDI 20 OTTOBRE: al nord schiarite sui settori di nord-ovest, in estensione anche al comparto alpino lombardo nel corso della giornata. Altrove, compreso il Levante ligure, molto nuvoloso con possibili precipitazioni sparse, più probabili e frequenti su Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, intervallate da alcune pause asciutte, più probabili sugli altri settori. Deboli nevicate in montagna a partire da 1.800 metri circa. Ventoso sul golfo Ligure e sull’alto Adriatico per venti settentrionali e mari mossi. Temperature in diminuzione, con valori leggermente al di sotto della media.
Al centro e sulla Sardegna alternanza di nubi e schiarite nella prima parte della giornata, ma con aumento della nuvolosità dal pomeriggio, cui si accompagneranno rovesci sull’Isola e, a tarda sera, forse anche sul Lazio. Altrove in prevalenza asciutto. Ventoso per Maestrale in Sardegna e Ponente altrove, mari mossi, ad eccezione dell’Adriatico. Temperature in lieve flessione. Valori prossimi o leggermente inferiori alla media del periodo.
Infine sud e Sicilia con schiarite e annuvolamenti al mattino, cui seguirà un addensamento di nuvolosità nel corso del pomeriggio. Rovesci attesi quindi sulla Puglia meridionale, mentre in serata si potranno anche avere temporali sulla Sicilia. Venti meridionali, al più moderati, mari mossi. Temperature stazionarie o in lieve rialzo lungo le coste adriatiche meridionali. Valori prossimi o appena superiori alla media del periodo.
LA TENDENZA SUCCESSIVA: sabato 22 abbastanza soleggiato ovunque, ma con aumento della nuvolosità tra pomeriggio e sera ad iniziare dalla Sardegna, domenica 23 generale variabilità con qualche pioggia sparsa possibile, lunedì 24 poco nuvoloso con sensibile aumento delle temperature al sud e sulle Isole Maggiori.
Luca Angelini
Giovedì uggioso su gran parte d’Italia, venerdì migliora al nord