Giovedì ultime note di instabilità al sud, altrove tempo discreto

COMMENTO GENERALE: nella giornata di mercoledì 21 l’Italia si è trovata sotto l’influenza congiunta di due centri di bassa pressione, uno legato alla circolazione ciclonica che da giorni insiste tra la Russia europea e l’Europa dell’est, l’altro facente capo ad un ramo secondario delle correnti atlantiche che si è fatto strada attraverso la porta spagnola. Nella giornata di giovedì 22 le figure atmosferiche manterranno quasi inalterata la propria disposizione, ma con un generale spostamento dei centri di massa verso levante.

In questo modo le correnti atlantiche riusciranno ad inviare un promontorio mobile di alta pressione dalla penisola Iberica verso l’Italia, sufficiente a spegnere l’instabilità atmosferica e a dar luogo a condizioni di tempo discretamente soleggiato su gran parte del nostro Paese nelle giornate di giovedì e venerdì. Solo il sud risentirà giovedì degli ultimi refoli di aria fresca e del relativo malessere atmosferico.

Andiamo allora a tracciare un quadro completo con le indicazioni previsionali proprio per queste due giornate.

piogge-giovedi-22-settembreGIOVEDI 22 condizioni di moderata instabilità residua sulle regioni meridionali, dove sarà possibile qualche rovescio o temporale, più probabile in mare aperto sul bacino tirrenico o a ridosso delle fasce costiere. Qualche fenomeno possibile anche sul basso Lazio e sulla Sicilia (specie il Messinese), ma con successiva tendenza ad aperture del cielo. Sul resto dell’Italia tempo asciutto ma con qualche banco nuvoloso di passaggio al nord e sulla Sardegna. Ventilazione settentrionale, di Maestrale sulla Sicilia, di Tramontana o Grecale sul resto del centro-sud, con rispettivi mari mossi. Le temperature sono previste in lieve aumento nei valori massimi, specie al settentrione. Livello dello zero termico tra 3.000 e 3.300 metri.

TENDENZA PER VENERDI 23: evidenzia condizioni di tempo discreto, con alternanza di sole e temporanei modesti banchi nuvolosi di passaggio. Sui monti si sommerà anche una certa attività cumuliforme pomeridiana ma senza fenomeni degni di nota. Ventilazione in indebolimento ovunque e mari poco mossi. Temperature pressochè stazionarie su valori prossimi alla media al nord, inferiori di qualche grado al centro e al sud.

Luca Angelini

Giovedì ultime note di instabilità al sud, altrove tempo discreto

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.