Giovedì 3 ultimi temporali al sud, vento e generale calo delle temperature

La perturbazione atlantica giunta ieri (mercoledì 2 ottobre) sull’Italia si attarderà GIOVEDI 3 sulle nostre regioni meridionali. Al centro-nord e in Sardegna invece la pressione è in aumento ma una corrente fredda in arrivo dal nord Europa determinerà un evidente calo delle temperature su tutto il Paese.

Al mattino ultimi annuvolamenti in Romagna e lungo la cresta delle Alpi orientali, in successiva dissoluzione. Sul resto del nord, Toscana, Lazio e Sardegna in prevalenza soleggiato, comunque in miglioramento. Su Abruzzo, Molise e su tutto il sud tempo instabile con annuvolamenti, rovesci sparsi e locali temporali. Spruzzate di neve lungo i crinali appenninici a partire da 2.000-2.400 metri. Venti sostenuti, ovunque tra nord e nord-est, in attenuazione sulle regioni settentrionali. Mari molto mossi o agitati. Temperature in generale diminuzione, con valori che si portano al di sotto della media.

VENERDI 4 inizialmente soleggiato e freddino in mattinata, poi aumento della nuvolosità al centro-nord, ma senza conseguenze.

Luca Angelini

Powered by Siteground