
Spostarsi in latitudine di una certa distanza equivale spostarsi in altezza di una certa quota; l’ambiente alpino d’alta montagna quindi diventa simile, man mano che saliamo, ai paesaggi scandinavi sino addirittura ad assumere caratteristiche polari oltre i 4 mila metri. E oggi siamo saliti virtualmente fin lassù, utilizzando i dati preziosi rilevati dalla stazione meteorologica sita al Rifugio Osservatorio Capanna Regina Margherita a 4.559 metri sulla Punta Gnifetti al Monte Rosa. Ebbene lassù questa notte abbiamo rilevato una temperatura di ben -30,2°C, con vento forte, scaccianeve alto e nevicata con tormenta in corso. Praticamente Polo Nord. Nessuna anomalia specifichiamolo, anzi una situazione tutt’altro che rara quando l’Italia viene investita da correnti artiche marittime che, in virtù del loro considerevole spessore verticale, risultano più efficaci proprio in montagna.
Luca Angelini
