Gli estremi meteo nell’anomalia piogge della settimana

Riguardo la questione degli estremi meteorologici sempre più frequenti, vi mostriamo l’ennesima dimostrazione osservando la situazione attuale. La cartina allegata in figura rappresenta, in percentuale, l’anomalia della piovosità dei prossimi 7 giorni (periodo 25 ottobre-01° novembre) . Ebbene, salta evidentemente all’occhio che gran parte dell’Italia si troverà in condizioni di marcata anomalia negativa, ossia con tempo secco con precipitazioni modeste se non addirittura assenti. Gran parte dell’Italia all’infuori delle regioni ioniche, Basilicata, Calabria e Sicilia. Su questi settori avremo una anomalia della piovosità vistosamente superiore (anche fino al 400%), che corrisponde a quantitativi di pioggia anche oltre i 250-300 millimetri in 7 giorni.

Luca Angelini