Grandine come neve a Ragusa; oggi ultime ore in compagnia del ciclone Juliette

Lo ha battezzato così l’Università di Berlino, e non certo per far colpo sui lettori, bensì per motivi legati alla statistica climatologica, fatto sta che il vortice ciclonico Juliette sta per lasciare definitivamente l’Italia. Lo farà nelle prossime ore, non senza aver portato un’ultima giornata, quella di oggi sabato 4 marzo, con tempo molto instabile e probabilità di ulteriori rovesci.

Guardate nel frattempo cosa è accaduto nel primo mattino di ieri, venerdì 3 marzo a Ragusa, investita da un temporale grandinigeno che ha scaricato a terra chicchi di piccole dimensioni ma con facile attecchimento. Non è raro che ciò accada in questo periodo: grazie al livello dello zero termico piuttosto basso e al relativamente modesto sviluppo verticale delle nubi temporalesche, la grandine piccola, quella meno dannosa, può agevolmente raggiungere il suolo in massa e quindi imbiancarlo, proprio come nella foto, immortalata da Lorena Tumino.

Luca Angelini