Guardate che temperature si preparano per la fine della settimana

Giusto il tempo di respirare – ma neanche tanto a dire il vero – e poi giù un’altra affondata della calura africana. La cartina proposta a corredo di questo articolo ci mostra, a livello probabilistico, la temperatura stimata dalla media delle 20 corse calcolate dal modello americano GFS alla quota di circa 1.500 metri per la giornata di venerdì 21 agosto.

Osservate in particolare l’isoterma di ben 28°C prossima alla Sardegna, indice di una avvezione calda davvero notevole (7-9°C sopra la media del periodo), ma anche quella di 20°C che cerca di fare sue diverse regioni dell’Italia.

Ebbene, se questo scenario si avverasse (non fasciamoci la testa prima del tempo…) ci troveremmo senz’altro dinnanzi ad una nuova ondata di caldo intenso (anche 38-40 gradi localmente al sud e in Sardegna) e questo anche in considerazione del fatto che anche i nostri mari avranno ormai raggiunto le temperature massime annuali (attualmente sono comprese tra 24 e 27°C), contribuendo a miscelare le alte temperature con un altrettanto alto tasso di umidità a tutto favore di un’altra manciata di giorni in compagnia del caldo afoso.

C’è da dire che, come rapidamente arriverà, altrettanto rapidamente se ne andrà, tant’è che entro domenica 23-lunedì 24 agosto molto probabilmente arriverà aria più fresca dall’Atlantico e quindi torneranno temperature più “normali” ovunque.

Luca Angelini

Powered by Siteground