Guardate quanta PIOGGIA è caduta martedì in Emilia-Romagna!

Due parole a corredo della intensa situazione di maltempo che si è creata negli ultimi due giorni sull’Emilia-Romagna. Il gioco di convergenze, l’effetto di sbarramento orografico, l’instabilità atmosferica e altri fattori hanno giocato in favore di precipitazioni particolarmente intense e persistenti. La mappa allegata (Fonte Rete Meteonetwork) ci mostra i dati rilevati ufficialmente dalle stazioni meteorologiche dislocate nella zone, che confermano un evento significativo.

Tra i picchi registrati menzioniamo i 179mm caduti fino alle 22.00 di martedì 2 maggio nel comune di Botteghino di Zocca (BO). A seguire 152mm nel comune di Ponticelli di Imola (BO), 118mm a Borgonuovo nel comune di Sasso Marconi (BO), 114mm nel comune di Valsamoggia (BO), 112mm a Faenza (RA), 110mm a Ozzano dell’Emilia (BO), 101mm a Bologna Santo Stefano (BO), 100mm a Monteveglio (BO).

A causa delle abbondanti piogge, la Protezione Civile ha diramato per oggi, mercoledì 3 maggio, allerta rossa nel Bolognese per rischio di esondazioni.

Report Luca Angelini