Guasto di martedì: arriva anche la prima NEVE

Prima neve a quote medio basse in arrivo sulle nostre montagne. Il vortice ciclonico atteso nelle prossime ore miscelerà l’aria umida presente sul Mediterraneo con quella più fredda di origine polare marittima, tanto da far abbassare notevolmente lo zero termico. Su Alpi e Prealpi questo raffreddamento potrà spingere i primi fiocchi a scendere sotto i 1.000 metri, anche fino a 700 metri e, localmente, anche a livelli collinari sul Piemonte (anche se si tratterà di occasionali spruzzate martedì notte). Accumuli di neve importanti invece in quota, anche fino a mezzo metro sopra i 2mila metri sui settori centro-orientali. Solo spruzzate notturne dicevamo su quelli occidentali per inserimento del Foehn e rapido passaggio a variabilità.

Nevicate attese anche lungo la dorsale appenninica, con apporti più consistenti (30-40 centimetri a 2mila metri) sulle cime dell’Appennino centro-settentrionale. Il limite medio delle nevicate sarà però complessivamente più alto e potrà salire a 1.000 metri sul tratto ligure e tosco-emiliano, fino a 1.200 su quello umbro-marchigiano, 1.400 su quello laziale-abruzzese e nell’entroterra sardo, solo oltre i 1.600-1.800 metri al sud.

Luca Angelini

  1. Canale Meteo Youtube
  2. Canale Montagna Youtube