
Nasce a Roma il 28 luglio 1946, dove vive e lavora. Ex Ufficiale di Complemento dell’Aeronautica Militare, si specializza in Meteorologia e inizia a fornire previsioni del tempo e consulenze meteorologiche per i piloti.Nel 1980 entra in RAI e vince il concorso per sostituire il generale Edmondo Bernacca alla conduzione della storica trasmissione “Che tempo fa”, che cura con grande successo, alternandosi fino al 1993 al collega Andrea Baroni e proseguendo poi da solo fino al 2011. Il suo stile pacato, che misura sapientemente sintesi, competenza e semplicità di esposizione, ne fa un valido ed apprezzato professionista.
Ecco un estratto dalla biografia redatta sul sito personale di Caroselli: “Autore dei libri“Tempo, vita e salute” (Garzanti, Mursia) e “Il tempo per tutti” (Mursia, 3a edizione). Ha collaborato dal 1983 al 1985 con il “Giornale” di Indro Montanelli, dal 1986 al 1998 con il “Messaggero”, dal 1998 al 2000 con l’ “Eco di Bergamo”, dal 1999 al 2002 con “Nuova Ecologia” di Legambiente. Dal 2002 al 2011 ha collaborato con “Avvenire”. Dal 2009 collabora con “Magazine” e poi con “Sette” del Corriere della Sera. È stato presidente e fondatore dell’Associazione Amici dell’ Atmosfera. Meteorologo, esperto di clima e di ambiente, giornalista, è stato anche consigliere nazionale e membro del comitato scientifico di Legambiente”.
Particolarmente commovente l’inaspettato commiato dalla trasmissione “Che tempo fa” avvenuta in diretta la sera del 30 giugno 2011 (la trovate nei Video Storici di questo sito). Tra i suoi migliori insegnamenti vi proponiamo il “Decalogo del Previsore”, una sintesi magistrale, curata personalmente, delle procedure indispensabili per tutti i Meteorologi di ogni ordine e grado:
Il decalogo del previsore
a cura di Guido Caroselli
1) documentatevi da fonti di vostra provata fiducia
2) non trascurate nulla
3) non guardate mai (prima) le previsioni degli altri, chiunque siano
4) non prevedete con i desideri ma solo con la testa
5) non partite con un’idea preconcetta
6) prudenza sì, compromessi tra soluzioni divergenti no
7) non abbiate paura dell’errore
8) infischiatevi, dopo, dei commenti degli altri
9) non siate negativi nei confronti degli altri
10) occupatevi anche di altro.
Oltre al sito www.guidocaroselli.it è attivo anche su facebook, dove si possono trovare frequenti e interessanti spunti di discussione, anche al di fuori del rigoroso argomento meteo.
Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.