I grandi della meteo: GUIDO GUIDI

Nasce a Marino (Roma) il 19 agosto 1968. Terminati gli studi, nel gennaio del 1989 entra a far parte dell’Aeronautica Militare, dove viene assegnato al Servizio Meteorologico. Al momento presta servizio presso il Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica di Pratica di Mare (Roma), dove riveste il grado di Tenente Colonnello e, per la sua naturale predisposizione alla divulgazione, è diventato volto noto delle trasmissioni televisione sui canali della Rai.

Mantiene inoltre i rapporti con la stampa, essendo anche un giornalista. Assidua la sua presenza in convegni di ambito meteorologico e climatologico, così come frequenti sono le sue interviste in trasmissioni televisive sui canali Rai.

Nel 1996 ha preso parte alla 13ª Spedizione Italiana in Antartide e, con il Centro Nazionale di Meteorologia e Climatologia Aeronautica, a varie missioni di ricerca per l’ ONU e la NATO. Il suo interesse per i cambiamenti climatici lo hanno portato a collaborare alla nascita del sito Climatemonitor, portale interamente dedicato alla divulgazione dei più recenti studi inerenti i cambiamenti climatici. Nota la sua posizione scettica nei confronti della tesi antropica dei mutamenti climatici.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.