
Come abbiamo già anticipato nelle previsioni meteo nazionali, la giornata di mercoledì 6 luglio sarà caratterizzata dall’inserimento di aria relativamente fresca in quota, collegata ad un modesto cavo d’onda depressionario situato tra l’Austria e la Repubblica Ceca. Il contrasto tra quest’aria fresca e quella molto calda preesistente potrà dar luogo allo sviluppo di alcune manifestazioni temporalesche sull’Appennino, specie il tratto centro-settentrionale e il versante adriatico. Si tratterà in genere di fenomeni sparsi e a carattere locale, possibili soprattutto nelle ore pomeridiane e che potranno anche produrre, in forma isolata, brevi ma forti rovesci di pioggia e anche grandine di piccole e medie dimensioni. Il rovesciamento dell’aria fresca potrà dar luogo anche a improvvisi colpi di vento in prossimità dei fenomeni.
Luca Angelini
