I possibili temporali di domenica 24 aprile

Il transito di una perturbazione atlantica e il seguente afflusso di aria fresca e instabile pone le basi per le condizioni favorevoli ad una certa attività convettiva su alcune regioni dell’Italia. Al mattino possibilità di temporali residui sul Friuli Venezia Giulia e sul Veneto orientale, mentre focolai temporaleschi si svilupperanno sul Mar Ligure. Qualche fenomeno isolato non escluso nel pomeriggio anche sul nord-ovest in spostamento verso levante a causa dell’avanzare di un altro debole fronte in transito durante la giornata.

Il settore a maggior probabilità di temporali di una certa intensità è quello ligure-toscano, dove tra mattinata e primo pomeriggio sono possibili strutture multicellulari in grado di causare isolate grandinate con chicchi fino a 2-4 cm di diametro, colpi di vento e intense precipitazioni localizzate. Saranno anche possibili locali trombe marine lungo le aree costiere.

Luca Angelini