I possibili TEMPORALI di giovedì 17 agosto

Se l’alta pressione fa notizia, sia per le sue dimensioni, sia per la sua fase di consolidamento, un modesto asse di saccatura atlantico in quota trasporterà aria temporaneamente più fresca in quota al di sopra del cuscino caldo umido che ci pervade. Questo potrà generare nella giornata di oggi, giovedì 17 agosto, condizioni di lieve instabilità atmosferica sui rilievi montuosi del nord e, a tratti, anche sulle pianure di Piemonte e Lombardia.

Il transito di questo refolo fresco in altitudine corrisponderà alla nascita di qualche focolaio temporalesco a carattere sparso che, dalle zone alpine e prealpine, tenderà ad estendersi occasionalmente anche ai settori padani centro-occidentali (piemontesi e lombardi appunto), soprattutto tra pomeriggio e sera. Si tratterà di fenomeni isolati, che potranno interessare porzioni di territorio molto ridotte tuttavia, la loro lenta evoluzione, dovuta alle blande correnti in quota, potrà dar luogo a piogge concentrate ma talora anche abbondanti, ancorché accompagnate da sporadiche grandinate di piccole dimensioni.

Per saperne di più: VIDEO meteo con la tendenza sino a fine mese

Luca Angelini