I possibili temporali di giovedì 3 ottobre al sud

L’asse di una saccatura polare disposta lungo i meridiani europei centrali si porta con il suo vertice all’altezza delle nostre regioni meridionali. Qui si assisterà alla rapida rotazione delle correnti con sviluppo di vorticità ciclonica e dunque predisposizione a intensi moti verticali dell’aria.

Si tratta in pratica di una situazione favorevole allo sviluppo di attività convettiva, ossia di temporali, che nella giornata di giovedì 3 ottobre andranno ad interessare proprio nel nostre regioni meridionali.

Stante l’evoluzione piuttosto lenta del quadro descritto, le strutture temporalesche potranno indugiare su alcune zone generando accumuli di pioggia localmente importanti. A questo va aggiunta la possibilità di sviluppo di fenomeni vorticosi lungo le zone costiere. Il tutto sarà seguito da una evidente diminuzione delle temperature.

Luca Angelini

Powered by Siteground