I possibili TEMPORALI di lunedì sera sull’Adriatico settentrionale

Il passaggio del fronte freddo proveniente dal nord Europa, del quale abbiamo trattato già ampiamente in occasione della prossima caduta delle temperature, avrà come riflesso anche la possibilità di qualche fenomeno temporalesco.

Al suo ingresso sull’Italia che avverrà lunedì sera dalla porta della Bora (Adriatico settentrionale), la spinta fredda solleverà bruscamente l’aria mite preesistente e, approfittando anche del contributo umido del mare, potrà scaricare rovesci entro un’area compresa tra il golfo di Venezia, la Romagna e le Marche.

Lo sviluppo dei fenomeni, che saranno accompagnati da improvvisi colpi di vento, locali grandinate e brusca diminuzione delle temperature, avverrà in successione partendo in serata dal settore al largo del Triestino, per poi procedere rapidamente verso le coste venete e proseguire in tarda serata verso la Romagna, per poi terminare (al momento…) in nottata sulle Marche. Su questa regione la Protezione Civile ha già diramato lo stato di allerta gialla.

Luca Angelini