Infiltrazioni moderatamente umide di origine atlantica scorrono lungo il bordo settentrionale del promontorio anticiclonico proteso dal nord Africa verso il Mediterraneo centrale. Le condizioni meteorologiche sull’Italia si mantengono pertanto stabili sull’Italia centro meridionale mentre sul nord Italia e zone limitrofe si verificano alcuni locali temporali in particolare sulle zone alpine e prealpine.
Nel corso della mattinata di oggi, venerdì 3 giugno, alcuni locali temporali si organizzeranno tra l’alto Piemonte, la bassa Valle d’Aosta e l’estremo ovest della Lombardia e andranno, con il passare delle ore, a espandersi verso levante interessando entro il pomeriggio le Alpi e le Prealpi lombarde, la Svizzera meridionale e a seguire, le zone montuose del Triveneto. I fenomeni più abbondanti saranno probabilmente attestati al confine tra alto Piemonte e alta Lombardia, tra l’Ossola, il Verbano e il Lario. Qualche sconfinamento occasionale non è da escludere anche in val Padana, in special modo sui settori posti a nord del fiume Po.
Luca Angelini
