I temporali delle prossime ore dove e quando

La giornata di oggi, giovedì 28 luglio, è caratterizzata da un temporaneo aumento della pressione permessa dall’allontanamento del modesto asse di saccatura transitato tra martedì sera e mercoledì sull’Italia. Un secondo asse di saccatura si proporrà però proprio a partire da giovedì sera contribuendo ad una nuova instabilizzazione della colonna atmosferica a partire dalle regioni nord-occidentali.

Tra il pomeriggio e la sera di oggi dunque (giovedì 28 luglio) assisteremo al progressivo sviluppo di annuvolamenti che potranno sfociare anche in manifestazioni temporalesche a carattere sparso e irregolare su Valle d’Aosta, Piemonte, entroterra ligure, ovest Lombardia e intero settore alpino e prealpino. Per l’occasione non si esclude la possibilità anche di qualche isolata grandinata, specie sui settori pianeggianti piemontesi. Minore occasione di rovesci, comunque sempre probabili la dobbiamo mettere in conto anche per le zone interne e appenniniche lungo l’intera Penisola e, forse, anche nella zona Etnea in Sicilia.

Luca Angelini