
Non solo alta pressione, sole e caldo, ma anche qualche spunto temporalesco pomeridiano in montagna. Uno scenario da piena estate, quando dal gran caldo riescono ad emergere qua e là quei grandi nuvoloni a cupola verso le montagne che tradiscono la presenza, là sotto, di acquazzoni. Questo avverrà oggi, mercoledì 15 giugno, allorquando l’aria rovente dei bassi strati verrà sovrastata in quota da un refolo più fresco proveniente dal nord Europa e diretto principalmente sui Balcani. L’umidità la fornirà il mare Adriatico, sia penetrando a fondo in val Padana con ventilazione orientale, sia addossandosi al rispettivo versante dell’Appennino. L’innesco lo fornirà il riscaldamento solare che nelle ore pomeridiane darà il via alle danze su Alpi, Prealpi, Appennini e anche sulla zona etnea in Sicilia, dove potranno nascere brevi e isolati acquazzoni, anche a sfondo temporalesco. Qualche fenomeno un po’ più intenso potrebbe nascere sulle Alpi Marittime e sull’Appennino Emiliano, dove non si esclude anche la possibilità di isolate grandinate, anche di medie dimensioni. I fenomeni tenderanno poi a dissolversi rapidamente in serata.
Luca Angelini
