Idi di marzo tra vento forte e temperature in calo

Quando le alte pressioni mollano il colpo e lasciano entrare sul mediterraneo le perturbazione che gli spettano, il tempo inizia a fare il suo dovere. E, per quanto ad alcuni possa non piacere, in questo periodo il tempo consono alla stagione è proprio quello che ci troviamo dinnanzi, molto ventoso, a tratti instabile e con sbalzi di temperatura.

Oggi, 15 marzo, sarà proprio il vento il protagonista assoluto della scena italiana; soffierà dalle Alpi alla Sicilia trasportando aria fredda di recente estrazione polare marittima che si accompagnerà ad un generale calo delle temperature. Vento forte settentrionale, che potrà raggiungere raffiche considerevoli, soprattutto in alta montagna e anche in mare aperto, specialmente nei dintorni della Sardegna; su questi settori potremmo anche superare i 100-120 km/h. Ci saranno mareggiate lungo le coste occidentali sarde e quelle tirreniche della Calabria e della Sicilia.

Parlavamo di calo termico: ebbene i settori che risentiranno maggiormente di questo raffreddamento saranno il versante adriatico e, anche per via dei rovesci, il sud, specie le regioni peninsulari. Sui settori menzionati si potrebbero perdere tra i 6 e gli 8°C rispetto alle 24 ore precedenti (rispetto a martedì 14). Calo un po’ meno marcato per via di una certa influenza favonica, al nord e lungo il medio versante tirrenico.

Luca Angelini