Sua maestà l’anticiclone torna a dettar legge sul cuore del Mediterraneo, replicando sull’Italia le prove generali di estate che la scorsa settimana sono state appannaggio del centro-sud. Questa volta sarà il nord a fronteggiare i primi veri caldi stagionali, allorquando la colonnina di mercurio potrà salire anche sino a 7-8 gradi al di sopra della media.
In realtà, la struttura sinottica sullo scacchiere euro-atlantico pare voglia coinvolgere in questa fase di tempo soleggiato e caldo, un po’ tutto il nostro Paese, con apice previsto intorno al 14 maggio. E poi? Poi i massimi dell’alta pressione si perderanno nei pressi del Regno Unito per andare in fase con una seconda pulsazione anticiclonica in partenza dall’Atlantico.
In questo modo il flusso portante si orienterà sull’Europa dai quadranti nord-occidentali e porterà con sè tra venerdì 15 e il weekend, una attiva perturbazione alimentata da aria decisamente fresca di origine nord-atlantica. Lo scontro tra questa massa d’aria che avanza roboante e quella subtropicale marittima costretta a retrocedere senza troppi complimenti verso il nord Africa, causerà un guasto del tempo su tutta l’Italia.
La cronologia parziale di quanto potrà avvenire, ancora al vaglio delle carte probabilistiche, pare possa essere la seguente.
Sera di giovedì 14: primi temporali di un certo peso lungo l’arco alpino-
Venerdì 15: sfondamento dei temporali su buona parte del settentrione, con coinvolgimento più diretto del nord-est e successivo trasferimento verso le zone interne del centro.
Sabato 16: la scia di maltempo si porta verso il centro, dove attiverà una serie di temporali a catena. Interessata solo parzialmente la Sardegna. Prima di sera prime piogge anche sul sud peninsulare, ad eccezione forse delle regioni estreme 8Calabria e Salento).
Domenica 17: l’instabilità tutta al sud, con rischio di rovesci sparsi e qualche temporale.
A seguito del passaggio temporalesco si assisterà ad un rapido miglioramento, con venti settentrionali decisamente più freschi che porteranno aria più asciutta. Nel corso dei prossimi aggiornamenti scenderemo più nel dettaglio di ogni giornata. Continuate a seguirci.
Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.