L’allontanamento del vortice freddo che ci ha interessati i giorni scorsi prelude ad un lento rialzo della pressione atmosferica a causa di un cuneo anticiclonico che si erge lungo il meridiano di Greenwich, quindi poco ad ovest dell’Italia.
Le perturbazioni atlantiche, sfiancate da questa figura di bel tempo, preferiscono la via di fuga verso il nord Europa, per poi ridiscendere verso i Balcani lambendo appena le nostre regioni adriatiche e meridionali. Una di queste lambirà l’arco alpino nella giornata di sabato apportando qualche nevicata lungo i confini di Stato, ma per il resto sarà il sole a prevalere quasi ovunque.
Farà ancora piuttosto freddo, specie al mattino e nelle ore notturne, con possibili gelate, in modo particolare in val Padana, nelle vallate interne e nelle zone recentemente innevate del meridione, ma le temperature nel fine settimana torneranno in linea con la media del periodo.
Poche novità anche sul lungo termine: la figura qui proposta ci mostra l’elevata probabilità che l’anticiclone stazioni ancora sul posto mantenendo invariato il quadro meteorologico sull’Europa e sull’Italia.
Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.